Partono i Corsi operativi per Investigatori Privati

14.04.2014 15:00

Parte il Terzo corso operativo per investigatori privati.

 

Il corso avrà durata di 270 ore e verterà sulle tematiche e sui problemi quotidiani che un operatore del settore investigativo potrebbe incontrare durante lo svolgimento di un mandato investigativo. 

A stretto contatto con avvocati ed esperti del settore il corso toccherà tutte le tematiche e le normative giuridiche, nonchè tutta la parte di preparazione ad un caso investigativo, con tanto di simulazioni reali di casi esistenti ed esame di fine corso. 

 
Corrso Operrattiivo dii IInvesttiigaziione Privata e dii Tecniiche nelle IIndagiinii Diiffensiive
“ La Teoria e la Pratica di un Avvocato e di un Investigatore Privato ”
 
Corrso che sarrà valluttatto aii ffiinii dell conseguiimentto dii Crrediittii Forrmattiivii nell
Corrso dii Laurrea iin Sciienze dellll’’IInvesttiigaziioe nelllle Uniiverrsiittà d’’IIttalliia
 
Consiiglliio dellll’’Orrdiine degllii Avvocattii dii rroma
Accrrediittatto COA
Forrmaziione prroffessiionalle perr n.. 15 Quiindiicii Crrediittii Forrmattiivii
Corso di preparazione allo svolgimento della professione
 
Il Corso avrà inizio Lunedì 14 Aprile 2014
La durata del Corso sarà di circa 3 mesi, nei giorni Lunedì, Mercoledi e Venerdì.
In aula dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Operativo su strada dalle ore 13,00 alle ore 19,00.
In collaborazione con:
 
Il Corso si svolgerà a Roma presso il Centro Congressi Cavour in via Cavour, 50/a e in altre sedi della capitale
 
Per Informazioni :
Diego Valente cell. 3938351070 e.mail info@dualdefense.it
Franco di Iorio cell. 3200372598 e-mail : detective.franco@gmail.com
 
Argomenti
 Attività di indagine in ambito privato
 Attività di indagine in ambito aziendale
 Attività di indagine in ambito commerciale
 Attività di indagine in ambito assicurativo
 Attività di indagine difensiva
 Informazioni commerciali
 Sicurezza personale / aziendale
 Nuovo Processo
 Legge sulla Privacy
 Normativa di tutti gli argomenti
 Criminologia / Criminalistica
 Medicina Legale
 Stupefacenti
 Contributo della Psicologia
 Strumentazione investigativa
 Stalking
Esercitazioni su Strada e in Laboratorio
per oltre il 70% del Corso
 Pirateria informatica
 Appostamento
 Pedinamento
 Antitaccheggio
 Strumentazione investigativa
* su richiesta sarà possibile aderire ad un Corso di Guida Sicura presso Autodromo di Vallelunga ( Roma )
Docenti, Relatori e Professionisti
Prof. Francesco SIDOTI Presidente Corso di Laurea in Scienze delle Investigazioni
Dott. Carmelo LAVORINO Criminologo Criminalista
Dott. Marco LILLI Specialista in Criminologia Sociale
Dott. Marco BACCHINI Antifrode Assicurativa
Avv. Alessandro CAPOGRASSI Avvocato Penalista
Dott. Carlo TESTA Avvocato A.Gi.For.
Dott. Gaetano LAURO GROTTO Avvocato A.Gi.For.
Diego VALENTE Esperto strumentazioni investigative
Franco DI IORIO Tutor di Orientamento e Formazione